La vita di tutti i giorni ti mette continuamente alla prova. E alla fine per un motivo o per un altro ti ritrovi stressato a fine giornata. La soluzione? Staccare la spina e rilassarsi. Come? Con l’autoipnosi.
Per stare bene con gli altri dobbiamo stare prima bene con noi stessi. Facile a dirsi ma difficile a farsi. Soprattutto a causa delle continue difficoltà e imprevisti di tutti i giorni. Come ritrovare quindi il proprio equilibrio? Ci sono diversi modi. Lo yoga, la meditazione e l’autoipnosi.
Che cos’è l’autoipnosi
Non pensare a chissà quale trucco. L’autoipnosi è una condizione che l’essere umano conosce già. Ma non usa mai. Consiste in una tecnica antica che permette a un individuo di entrare in uno stato di trance, dove si aliena da ciò che lo circonda e si focalizza su stesso, per ritrovare il proprio equilibrio. Quello di cui hai bisogno è un angolino in casa tranquillo e niente altro.
Ma in che cosa consiste una seduta di autoipnosi? Noi di menshealth.it abbiamo partecipato a una seduta. Ecco com’è andata.
L’esperienza
Per conoscere meglio l’autoipnosi abbiamo partecipato a una seduta di gruppo, dove la voce di una psicologa e psicoterapeuta ci guidava su come comportarci. Si può dividere la seduta in 4 fasi.
L’autoipnosi è un modo molto efficace per assumere il controllo della propria mente, riequilibrando il proprio stato mentale, fisico, emotivo e relazionale. Se vuoi provare anche tu questo metodo di relax, prova a frequentare un corso o delle sedute di gruppo con un esperto. Ti insegneranno le tecniche più appropriate che potrai poi fare comodamente a casa tua. Rilassa il tuo corpo e la tua mente, migliora la tua vita. E allora perché non provare?